Notte Europea dei Ricercatori 2023 – Nikola Tesla, Pioniere dell’Elettromagnetismo

Roma capitale della Scienza per un weekend grazie alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici di NET!

Il 29 e 30 settembre #Roma ospiterà l’evento più grande della Notte Europea di #NET, a Città dell'Altra Economia - CAE nel quartiere #Testaccio.

Scopri di più su: https://www.scienzainsieme.it/notte-europea-dei.../roma2023/
Decine di attività per grandi e piccini dedicate alla #scienza e alla #RicercaScientifica, tutte gratuite, con i principali Enti di Ricerca italiani!

ScienzImpresa sarà presente con l'attività dal titolo
NIKOLA TESLA, PIONIERE DELL'ELETTROMAGNETISMO
Una serie di esperimenti volti a comprendere la straordinaria natura dell'elettromagnetismo che ha reso possibile l'attuale tecnologia e lo sviluppo degli ultimi due secoli per l'umanità. Il tutto visto dagli occhi di Nikola Tesla, uno dei più eccentrici e geniali scienziati che ci hanno introdotto a questo mondo dove l'elettricità ed il magnetismo sono strettamente ed indissolubilmente legati tra loro.

Saremo all'interno del gazebo dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"!
Dai quark ai quasar passando per le nano-strutture:
esploriamo insieme il mondo delle particelle elementari, dei nuovi materiali e dell’astrofisica

#ERN2023 #ERNItaly #NET23 #scienzainsieme
#scienzapertutti #scienzaaroma #eventiaroma #eventigratuiti #weekendaroma #dafarearoma #eventitestaccio

Notte Europea dei Ricercatori all’Agenzia Spaziale Italiana 2023

VIAGGIA NELLO SPAZIO PER UNA SERATA INTERA
AI NASTRI DI PARTENZA LA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI DELL’ASI

Il 29 settembre 2023 dalle ore 18 alle 24 l’ASI apre le porte al pubblico con un programma ricco di attività, con laboratori e simulazioni, per tutte le età.
Conto alla rovescia per l’annuale appuntamento con lo spazio nella sede romana dell’Agenzia Spaziale Italiana. Astronauti, laboratori interattivi, telescopi per l’osservazione del cielo, simulatori per volare nello spazio, tour guidati, talk scientifici. Questo e molto altro nella Notte Europea dei Ricercatori che aprirà i battenti il 29 settembre dalle ore 18:00 (inizio attività alle ore 18:30) alle 24, con un programma denso di iniziative per grandi e piccoli.

Sun in Science and Society

Solarnet-S3

11–15 Settembre 2023 | M9 - MUSEO DEL '900 | Mestre, Venezia

 

M9-Museo del '900 di Mestre, Venezia, ospita dall’11 al 15 settembre p.v., l’appuntamento internazionale Solarnet-S3. Obiettivo di questo attesissimo congresso: creare e rafforzare i legami tra eliofisici, scienziati, ingegneri, parti interessate ed economisti.

Solarnet-S3, Sun in Science and Society è l’occasione, per gli scienziati solari di tutto il Mondo, per presentare ed illustrare lo stato dell'arte della fisica solare, la connessione Sole-Terra e le capacità tecnologiche sulle quali si sta facendo ricerca. Scienziati, ingegneri, stakeholder ed economisti esamineranno le connessioni della fisica solare con l'astrofisica, la scienza e la nostra società.

Cinque giorni di incontri per approfondire tematiche di varia natura, legate al mondo della ricerca solare, che spaziano dall'attività solare ed i suoi driver o dell’impatto della fisica solare su economia e società, dati per la società civile, istruzione e sensibilizzazione o si parlerà del Sole come Stele di Rosetta per l'astrofisica e per la fisica. Di estrema importanza socio-economica internazionale gli approfondimenti più tecnici, dove si tratterà di telescopi terrestri ad alta risoluzione e tecnologia per la fisica solare. Il 12 settembre M9-Museo del '900 ospiterà un evento pubblico con brevi seminari e la proiezione del docufilm Reaching for the Sun di Emilio J. García. Per info: https://solarnet-s3.com/.

Eventi Passati

Il Cielo di Tuscolo
10 Agosto 2023
Calici di Stelle – Lanuvio Estate 2023
5 Agosto 2023
C’è SPAZIO per Tutti!
25 Luglio 2023
Giornata Astrofisica, il Cielo Non Ci Basta!
23 Giugno 2023
Alla Scoperta del Cielo – Gli Studenti del Russell Illustrano la Volta Celeste
26 Maggio 2023
Reaching for the Sun
26 Maggio 2023
Notte Europea dei Ricercatori 2022 – Galileo Aveva il Metodo
30 Settembre 2022
Notte Europea dei Ricercatori all’Agenzia Spaziale Italiana
30 Settembre 2022
ScienzImpresa a La Città in Tasca
9 Settembre 2022
AcquAria – Dove Piovono le Stelle
10 Agosto 2022
1st Mondragone Frontiers of Astronomy Series
18 Maggio 2022
Secondo Congresso della Space Weather Italian Community
9 Febbraio 2022
Prima Giornata Nazionale dello Spazio
16 Dicembre 2021
Accademia Nazionale dei Lincei XXXVIII Giornata dell’Ambiente
13 Dicembre 2021
Le Epiche Domeniche Gastronomiche al Monk
10 Ottobre 2021
Notte Europea dei Ricercatori in ASI 2021
24 Settembre 2021
Notte Europea dei Ricercatori 2021 – NET per LA SCUOLA
24 Settembre 2021
ScienzImpresa al Good Deeds Day 2021
18 Settembre 2021
C’è SPAZIO per Tutti!
20 Luglio 2021
E Quindi Uscimmo a Riveder le Stelle
18 Luglio 2021
Cartiera ReOpening – Osservazione Astronomica
16 Luglio 2021
Serata Astrofisica
21 Giugno 2021
SunDay
13 Giugno 2021
Primo nello Spazio
17 Aprile 2021
Notte Europea dei Ricercatori 2020
27 Novembre 2020
Scientific Park VII: Scienziati Fantastici e Dove Trovarli
24 Ottobre 2020
Serate gAstronomica: Speciale Cielo d’Autunno
9 Ottobre 2020
Galassica 2020 – Viaggio nel Sole Andata e Ritorno
5 Ottobre 2020
Scienza d’Autunno 2020 al Parco dell’Appia Antica
2 Ottobre 2020
Science Party!
26 Settembre 2020
Speciale Marte per Salutare l’Estate con le Serate gAstronomiche
11 Settembre 2020
Speciale Perseidi alla Serata gAstronomica
10 Agosto 2020
C’è SPAZIO per Tutti!
31 Luglio 2020
Speciale Luna alla Serata gAstronomica
24 Luglio 2020
Razzi ad Acqua!
18 Luglio 2020
Speciale Giove e Saturno alla nuova Serata gAstronomica
10 Luglio 2020
Serate gAstronomiche
26 Giugno 2020
ScienzImpresa all’Isola della Sostenibilità 2019
4 Dicembre 2019
ScienzImpresa al Maker Faire Rome 2019
19 Ottobre 2019
ERN2019 – Isaac Newton – Il Fisico Eterno
27 Settembre 2019
Scienza Insieme 2019
27 Settembre 2019
ScienzImpresa all’Evento di Lancio ERN19
21 Settembre 2019
Incontri di Natura al Bioparco di Roma
15 Settembre 2019
ScienzImpresa a La Città in Tasca 2019
6 Settembre 2019
LUNA50
16 Luglio 2019
Man on the Moon [EVENTO ANNULLATO]
13 Luglio 2019
ATOMO
15 Giugno 2019
GNEXIII Non Abbocco
24 Maggio 2019
Gli Studenti Fanno Vedere le Stelle
10 Maggio 2019
Isola della Sostenibilità al Villaggio per la Terra
27 Aprile 2019
ScienzImpresa al Festival del Vento!
25 Aprile 2019
L’Evoluzione delle Invenzioni al Bioparco di Roma!
13 Aprile 2019
Good Deeds Day 2019 – ScienzImpresa al Circo Massimo!
7 Aprile 2019
Rocket Dad Vol.4
23 Marzo 2019
SeedScience
13 Marzo 2019
Vita Sott’Acqua alla Scoperta dei Tesori Marini per Conoscerli e Preservarli
3 Marzo 2019
ScienzImpresa all’Isola della Sostenibilità 2018
5 Dicembre 2018
30 Anni del Parco Regionale dell’Appia Antica
10 Novembre 2018
ScienzImpresa Monkidz – Halloween Party [EVENTO ANNULLATO PER PIOGGIA!]
28 Ottobre 2018
La Scienza al Centro!
25 Ottobre 2018
ScienzImpresa al Maker Faire Rome 2018
14 Ottobre 2018
Scientific Park VI
13 Ottobre 2018
ERN2018 – Galileo Galilei – Il Primo Ricercatore
29 Settembre 2018
ScienzaInsieme
28 Settembre 2018
ERN2018 – Evento di Lancio – Galileo Galilei – Il Primo Ricercatore
22 Settembre 2018
I Giganti del Sistema Solare 2
20 Luglio 2018
EST Science Meeting
11 Giugno 2018
Il Cielo di Roma – Rocket Sky
26 Maggio 2018
ScienzImpresa al Luna Park della Scienza
25 Maggio 2018
ScienzImpresa Monkidz – Astronomia
20 Maggio 2018
ScienzImpresa ad AmbientARTI
13 Maggio 2018
ScienzImpresa Monkidz – Festa della Mamma
13 Maggio 2018
ScienzImpresa Monkidz – Rover Spaziali
29 Aprile 2018
ScienzImpresa Monkidz – Antropologia
22 Aprile 2018
Esploratori delle Ere Preistoriche
21 Aprile 2018
Dai dinosauri al rospo dorato: la causa delle estinzioni
21 Aprile 2018
Liceo Russell …a riveder le stelle!
20 Aprile 2018
Good Deeds Day 2018 – ScienzImpresa al Circo Massimo!
8 Aprile 2018
Rocket Dad Vol.3 [EVENTO ANNULLATO PER PIOGGIA!]
17 Marzo 2018
Open Day Tor Vergata 2018
28 Febbraio 2018
Convegno Nazionale IAGA 2018
21 Febbraio 2018
Monkidz – Il Grande Gioco della Fisica dei Supereroi
13 Febbraio 2018
Monkidz Nuclear Bowling
6 Gennaio 2018
ScienzImpresa al Maker Faire Rome 2017
1 Dicembre 2017
ScienzImpresa all’Isola della Sostenibilità
30 Novembre 2017
Monkidz Dolcetto o Scherzetto?
31 Ottobre 2017
Scientific Park V
7 Ottobre 2017
Meeting EST 2017
5 Ottobre 2017
Nuclear Bowling 2
29 Settembre 2017
La Fisica dei Giocattoli
27 Settembre 2017
Nuclear Bowling
23 Settembre 2017
Scienza D.O.P.
25 Settembre 2013
Scientific Park
7 Settembre 2013
Pan-STARRS
16 Marzo 2013